• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

anti-giudici

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

anti-giudici


agg. inv. Contrario alle posizioni o all’operato degli appartenenti all’ordine giudiziario.

• La notizia dell’indagine del pm [Henry John] Woodcock per associazione a delinquere e corruzione su Alfonso Pecoraro Scanio ha dato la stura alla consueta girandola di commenti insensati. Non tanto, va detto a suo onore, dal ministro dell’Ambiente, che s’è limitato a dolersi dell’uscita della notizia alla vigilia del voto, ma senza abbandonarsi alle solite filippiche anti-giudici e anzi mettendosi «a disposizione» per chiarire i fatti e dichiarando di «rinunciare a ogni immunità». (Marco Travaglio, Unità, 8 aprile 2008, p. 12, In Italia) • Il Caimano che vuole mordere e lo Statista che vuole subito partecipare a un governo stabile. Il Silvio combat che ha deciso di scatenare il popolo anti-giudici e pensa a piazza San Giovanni per la mega adunata del 23 marzo ‒ «[Beppe] Grillo l’ha riempita poco, e ha messo il palco in mezzo, noi faremo molto di più» ‒ e il Silvio dialogante e disponibilissimo per un accordo con la sinistra prima che si vada al voto. Quali dei due format di Berlusconi prevarrà? (Mario Ajello, Messaggero, 2 marzo 2013, p. 7, Primo Piano) • Con toni meno concitati e più istituzionali, nell’aula del Csm è intervenuto pure il «laico» Antonio Leone, ex parlamentare di Forza Italia oggi transitato al Nuovo centrodestra di Alfano (e protagonista, ai tempi dei governi Berlusconi, di vivaci attacchi anti-giudici). (Giovanni Bianconi, Corriere della sera, 18 febbraio 2016, p. 1, Prima pagina).

- Derivato dal s. m. e f. giudice con l’aggiunta del prefisso anti-.

- Già attestato nella Stampa Sera del 14 marzo 1977, p. 6, Torino Cronaca.

> anti-toghe.

Tag
  • NUOVO CENTRODESTRA
  • ORDINE GIUDIZIARIO
  • MARCO TRAVAGLIO
  • STAMPA SERA
  • CAIMANO
Vocabolario
anti-tutto
anti-tutto (anti tutto), agg. inv. (iron.) Che contrasta sistematicamente ogni scelta o posizione non condivisa. ◆ C’è un po’ di nostalgia e un po’ di amarezza nelle parole di James Wolfensohn, schermidore nella squadra australiana alle...
anti-Pacs
anti-Pacs (anti-pacs, anti pacs), s. m. e agg. inv. Chi o che è contrario al Pacs, Pacte civil de solidarité, Patto civile di solidarietà, legge francese per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Le cifre sulla partecipazione sono...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali