• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Tyler, Anne

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Tyler, Anne


Tyler, Anne. – Scrittrice statunitense (n. Minneapolis 1941). Cresciuta nelle comunità quacchere del North Carolina, si è laureata in lingua e letteratura russa presso la Columbia University di New York. Ha esordito nel 1964 con il romanzo If morning ever comes (trad. it. 1998), ma ha raggiunto la notorietà con Dinner at the homesick restaurant (1982; trad. it. 1984) e soprattutto con The accidental tourist (1985; trad. it. 1986), trasposto in un film di successo da Lawrence Kasdan (1988), e ha vinto il premio Pulitzer nel 1989 per Breathing lessons (trad. it. 1990). I protagonisti dei suoi romanzi, spesso appartenenti alla middle-class statunitense, conducono esistenze ordinarie, di cui l’autrice coglie con delicatezza e sottile ironia crepe e conflitti, paure e idiosincrasie. Della produzione recente si segnalano: The amateur marriage (2003; trad. it. Un matrimonio da dilettanti, 2004), una storia familiare lunga sessant’anni in cui descrive abilmente l’incontro e lo scontro tra caratteri e temperamenti, nonchè la difficile distinzione tra felicità e infelicità; le storie di due famiglie, una iraniana e una statunitense, si confrontano nel successivo Digging to America (2006; trad. it. La figlia perfetta, 2007), mentre Noah's compass (2009; trad. it. 2009) racconta la storia di un sessantenne con alle spalle due matrimoni falliti e tre figlie, a cui la perdita di un lavoro che non aveva mai amato, fornisce l’occasione per cambiare casa e vita e per riflettere su se stesso. In The beginner's goodbye (2012; trad. it. Guida rapida agli addii, 2012), coglie con tatto magistrale il teatro dei personaggi che si intrecciano attorno al protagonista, un uomo balbuziente e zoppo, fatto di pietà, affetto, formalità e imbarazzo.

Vedi anche
Egan, Jennifer Scrittrice statunitense (n. Chicago 1962). Cresciuta a San Francisco, ha frequentato l’Università della Pennsylvania e il St John’s College di Cambridge, per poi dedicarsi al giornalismo e alla narrativa. Nel 1995 ha pubblicato il primo romanzo, The invisible circus (da cui è stato tratto l’omonimo film ... Updike, John Hoyer Updike ‹ḁ´pdaik›, John Hoyer. - Scrittore statunitense (Shillington, Pennsylvania, 1932 - Beverly Farms, Massachusetts, 2009). Affermatosi con Rabbit run (1960), storia di quotidiana frustrazione che in anni successivi assunse dimensioni di saga con Rabbit redux (1971), Rabbit is rich (1981) e Rabbit ... Oates, Joyce Carol Scrittrice statunitense (n. Lockport 1938). Nei numerosi interventi critici e nei saggi, Oates, Joyce Carol sviluppa, sperimentandola peraltro nelle opere creative, una sua concezione complessa dell'arte che, partendo da un'accentuazione «morale», riequilibra poi con l'affermazione di segno contrario ... Morrison, Toni (propr. Chloe Anthony Morrison, Toni). - Scrittrice statunitense (n. Lorain, Ohio, 1931) afroamericana. Personalità di spicco della letteratura statunitense contemporanea, ha posto al centro della sua opera la ricostruzione delle radici culturali della popolazione nera degli Stati Uniti e la preoccupazione ...
Tag
  • COLUMBIA UNIVERSITY
  • LAWRENCE KASDAN
  • MINNEAPOLIS
  • NEW YORK
Altri risultati per Tyler, Anne
  • Tyler, Anne
    Enciclopedia on line
    Scrittrice statunitense (n. Minneapolis 1941). Educata in diverse comunità quacchere del North Carolina, ha poi studiato letteratura russa alla Columbia University di New York. I protagonisti dei suoi romanzi, che conducono esistenze normali e abitudinarie, vengono costretti a fare i conti con le loro ...
  • Tyler, Anne
    Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)
    Giovanna Ferrara Scrittrice statunitense, nata a Minneapolis (Minnesota) il 25 ottobre 1941. Dopo aver trascorso l'infanzia in comunità quacchere del North Carolina, studiò presso la Columbia University specializzandosi in letteratura russa. Per alcuni anni lavorò come bibliotecaria, ma nel 1967 decise ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali