BARTOLOMEO, Anglico (o Bartholomew de glanville, meno propriamente, essendogli stato il cognome de Glanville attribuito dal Leland senza giustificazione)
Mentre una volta si assegnava erratamente al sec. XIV, sappiamo ora che egli fu nel fiore della sua attività tra il 1230 e il 1250 e fu minorita. Studiò in Francia divenendo famoso maestro di teologia a Parigi. Nel 1231 si trasferì quale insegnante in Sassonia. Verso il 1250 compilò il De Proprietatibus Rerum, opera enciclopedica in 19 libri, che ebbe enorme voga durante tutto il resto del Medioevo (1ª ed. Basilea circa il 1470; più di 14 edizioni prima del 1500; fu tradotta già nel '300 in francese e in inglese, nel '400 in tedesco e in olandese). Gli furono attribuiti anche alcuni sermoni.