• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

angliano

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

angliano


s. m. e agg. (iron.) La lingua italiana influenzata dall’inglese; a essa relativo.

• Ieri la pagina di apertura di Google […] comprendeva un giocoso loghino, chiamato «doodle» secondo uno di quei vocaboli intraducibili propri del gergo informatico che va costruendo la lingua… angliana. (Rosa Matteucci, Secolo XIX, 21 marzo 2014, p. 1, Prima pagina) • «Alla fine quale location hai scelto, poi?». Ecco, al ritorno dalle vacanze, succede pure questo, che Creta o San Candido sono diventate una location, l’angliano e l’italiese, sono la formula migliore per perdere di vista l’italiano e far finta di sapere l’inglese. [...] Dopo il brunch, il lunch, il weekend, insomma lo svago, l’angliano si è impossessato del lavoro, della vita, essenziale e mozzo come tutte le cose arronzate. (Raffaella Troili, Messaggero, 14 settembre 2016, p. 33, Cronaca di Roma).

- Composto dal confisso anglo- aggiunto al s. m. (ital)iano.

- Già attestato nella Stampa del 10 aprile 2000, p. 1, Prima pagina (Guido Ceronetti).

Tag
  • LINGUA ITALIANA
  • SAN CANDIDO
  • CRETA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali