BERTALOTTI, Angelo Michele
cantante e maestro di canto, nato nel 1665 a Bologna, dove compì i suoi studî e dove, dopo aver passato qualche anno a Roma, tornò per aprirvi una scuola che produsse ottimi allievi. Fu maestro di cappella in alcune chiese di Bologna, e si segnalò soprattutto nell'insegnamento del canto fermo. Nel 1703 fu chiamato a far parte dell'Accademia filarmonica bolognese. Scrisse Regole utilissime per apprendere il canto fermo (Bologna 1706, ristampato più volte con titoli varî e con aggiunte), Regole utilissime per il canto figurato, che pur ebbe parecchie edizioni, Solfeggi per canto e alto, ristampati più volte, con l'aggiunta di solfeggi a tre voci.