• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Winehouse, Amy Jade

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Winehouse, Amy Jade


Winehouse, Amy Jade. – Cantante britannica (Londra 1983 - ivi 2011). Figlia di un musicista non professionista, intraprende la carriera di cantante a sedici anni. Nel 2001 frequenta i corsi di teatro musicale presso la BRIT School (istituto britannico dedicato alle arti performative) e, firmato un contratto discografico con l’etichetta Island/Universal, pubblica l’album d’esordio Frank (2003), di cui è anche autrice. Il disco, apprezzato da pubblico e critica, propone raffinati brani dalle influenze jazz e rhythm and blues; la vocalità e il temperamento della cantante, accostata frequentemente a S. L. Vaughan, costituiscono i principali motivi del successo ottenuto sul mercato britannico (due dischi di platino e un milione e mezzo di copie vendute). La popolarità internazionale arriva nel 2007 con la pubblicazione del secondo album, Back to black, che conquista cinque Grammy music awards nel 2008 e porta alla ribalta lo stile vintage della cantante, profondamente legata all’immaginario e allo stile del jazz anni Cinquanta. Con questo lavoro W. diventa la protagonista della rinascita del white soul (interpretato da cantanti bianche) britannico e viene ben presto seguita da altre cantanti della sua generazione come Adele e Duffy. Dopo una serie di importanti concerti (fra i quali l’esibizione a Londra in occasione dei 90 anni di Nelson Mandela) le sue condizioni di salute, legate agli eccessi di alcool e droga e ai disturbi alimentari, si aggravano conducedola alla prematura scomparsa (2011). A testimonianza del grande interesse del pubblico per la cantante, viene pubblicato l’album postumo Lionness: hidden treasures (2011); nel 2012 il padre pubblica la biografia Amy. My daughter (trad. it. 2012), i cui ricavati vengono devoluti alla fondazione benefica che porta il nome dell’artista.

Vedi anche
Adele Nome d’arte della cantante britannica Laurie Blue Adkins (n. Londra 1988). Ultimati gli studi presso la BRIT School di Croydon, ha acquisito una discreta notorietà partecipando a diversi programmi televisivi inglesi, attirando l’attenzione dei discografici. Nel 2008 è uscito il suo primo album (19), ... Duffy (propr. Aimée Ann Duffy). - Cantautrice britannica (n. Bangor, Galles, 1984). Da subito apprezzata per il particolare timbro vocale e per le influenze soul, nel 2003 è arrivata seconda alla competizione musicale e televisiva gallese Wawffactor, conquistando il grande pubblico. Dopo aver inciso il primo ... Paolo Nutini Cantautore britannico (n. Paisley 1987). Non ancora ventenne si è trasferito a Londra e ha iniziato a cantare nei locali della città. Poco dopo la casa discografica Atlantic Records lo ha contattato proponendogli una collaborazione: le sue canzoni erano infatti tra le più scaricate da internet. Gli album ... Jones, Norah (propr. Geethali Norah Jones Shankar). - Cantautrice e pianista statunitense (n. New York 1979). Figlia del musicista Ravi Shankar, cresciuta in Texas, ha avuto una formazione musicale jazzistica. Con il suo disco d’esordio, Come away with me (2002), ha ottenuto enorme successo e importanti riconoscimenti ...
Tag
  • RHYTHM AND BLUES
  • LONDRA
  • ALCOOL
  • JAZZ
Altri risultati per Winehouse, Amy Jade
  • WINEHOUSE, Amy Jade
    Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)
    Stefano Oliva Cantautrice inglese, nata a Londra il 14 settembre 1983 e morta ivi il 23 luglio 2011. Pur avendo pubblicato soltanto tre lavori discografici (di cui uno postumo, a causa della prematura scomparsa), è considerata una delle cantanti più influenti e rappresentative della scena musicale ...
  • Winehouse, Amy
    Enciclopedia on line
    Cantautrice britannica (Londra 1983 - ivi 2011). Ha manifestato un grande talento musicale sin dall’infanzia e ha iniziato la carriera da professionista all’età di sedici anni. Nel 2003 è uscito Frank, di cui la W. è stata autrice oltre che interprete; l’album ha ricevuto critiche entusiastiche e le ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali