• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ammazza-sprechi

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

ammazza-sprechi


(ammazza sprechi), agg. Che si propone di eliminare gli sprechi.

• La Lega annuncia invece una norma ammazza-sprechi, mentre l’Udc, con il capogruppo Edoardo Sasco, commenta: «Con la scelta del tavolo di lavoro è prevalsa la linea del buonsenso per ricercare un’iniziativa comune». (Anna Buttazzoni, Messaggero Veneto, 27 gennaio 2010, p. 6, Regione) • Una serie di tavoli tecnici tra medici e ministero della Pubblica Amministrazione non è bastata. E neppure due circolari applicative hanno spianato la strada: ora se ne attende una terza, sempre firmata dal ministro [Renato] Brunetta. È la storia tormentata dei certificati medici on line: doveva essere il fiore all’occhiello dell’amministrazione digitalizzata, ammazza sprechi e assenteismo, invece è sfociata in un tipico caos all’italiana. (Andrea Rustichelli, Repubblica, 14 febbraio 2011, Affari & Finanza, p. 16) • In effetti il superamento del costo storico viene perseguito attraverso l’impostazione di un ciclo di spending review mirato alla definizione dei fabbisogni standard dei ministeri interessati (cfr. art. 9 legge 15 luglio 2011, n. 111). Ora, detti fabbisogni non sono una misura ammazza-sprechi ma una scatola vuota, perché, essendo calcolati con formule calate dall’alto, non consentono di definire la varietà delle situazioni e attivare processi di razionalizzazione della spesa. (Antonio Troisi, Europa, 3 settembre 2011, p. 10, Commenti).

- Composto dal v. tr. ammazzare e dal s. m. spreco.

- Già attestato nella Stampa del 29 giugno 1992, p. 1, Prima pagina (Massimo Gramellini).

> tagliasprechi.

Tag
  • PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
  • SPENDING REVIEW
  • UDC
Vocabolario
ammazza-lavoro
ammazza-lavoro (ammazza lavoro), agg. inv. Che determina la contrazione dell’offerta di lavoro. ◆ Per ora segnali sparsi arrivano dal Parlamento. Oreste Tofani (An), relatore di maggioranza sulla riforma del mercato del lavoro, dice che...
ammazza-prove
ammazza-prove agg. Che impone di non utilizzare come prove processuali elementi raccolti in modo non conforme alle disposizioni di legge. ◆ il nuovo articolo 240/2 però dichiara «inutilizzabili», tanto da imporne l’«immediata distruzione»,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali