• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

AMABILIA

di Vincenzo Diamare - Enciclopedia Italiana (1929)
  • Condividi

AMABILIA

Vincenzo Diamare

. Genere (Diamare 1893) di tetracotilide (tenioide) dell'intestino di Phoenicopterus, con piccolo scolice armato, caratterizzato dalla duplicità degli organi sessuali e dal fatto singolarissimo che la vagina si apre nell'anastomosi dorso-ventrale del sistema escretore. La specie tipica è l'A. lamelligera (Owen 1892; Diamare 1893).

Tag
  • ANASTOMOSI
  • INTESTINO
  • VAGINA
Vocabolario
amàbile
amabile amàbile agg. [dal lat. amabĭlis, der. di amare «amare»]. – 1. Che ispira amore, simpatia: un’a. persona; ha un a. carattere, una natura a.; per estens., garbato, gentile, pieno di cordialità e di grazia: maniere a.; lo accolse con...
amabilità
amabilita amabilità s. f. [dal lat. amabilĭtas -atis]. – 1. L’essere amabile, dolcezza: uomo di grande a.; la tranquillità e l’a. di quei luoghi. 2. Cortesia, gentilezza di tratto: lo accolse con molta amabilità.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali