• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

allunga-processi

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

allunga-processi


(allunga processi), s. m. e agg. Prov-vedimento legislativo finalizzato all’allungamento dei procedimenti giudiziari; a esso relativo.

• Al Senato, spunta invece a sorpresa «l’allunga processi»: un emendamento del capogruppo Pdl in commissione Giustizia, Franco Mugnai, al ddl sul «giudizio abbreviato» che consente di presentare alla difesa elenchi «infiniti» di testi prolungando i procedimenti fino «alla prescrizione». (Adige, 7 aprile 2011, p. 4, Attualità) • Da osservatore cinico del carnevale della giustizia italiana domando: a che serve questo blitz agostano sul ddl «allunga processi»? Possiamo passare con tanta spavalda repentinità dal processo breve a quello lungo, abbassando di tanto in tanto pene e prescrizioni? (Matteo Mion, Libero, 31 luglio 2011, p. 13, Primo Piano).

- Composto dal v. tr. allungare e dal s. m. processo.

- Già attestato nel Corriere della sera del 27 febbraio 1998, p. 2, In primo piano.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • GIUDIZIO ABBREVIATO
  • PROCESSO BREVE
  • PDL
Vocabolario
allunga-vita
allunga-vita (allunga vita, allunga-la-vita), loc. agg.le Che prolunga la durata della vita; con particolare riferimento all’aspettativa di vita negli esseri umani. ◆ un’azienda islandese di biotecnologia […] conferma la possibilità di...
allunga
allunga s. f. [der. di allungare]. – Tubo di vetro usato per condensare i vapori che si sviluppano in un pallone da distillazione; ha di solito un’estremità un po’ allargata e l’altra piegata.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali