Prima lettera dell’alfabeto greco (α, A), corrispondente alla latina a. Come segno numerale, dal 4° sec. a.C., α′=1, ′α = 1000.
Simbolo dell’ascensione retta di un astro e, secondo J. Bayer (1603), la stella principale di ogni costellazione.
Il coefficiente a. di Pareto misura l’inclinazione della retta logaritmica con cui V. Pareto rappresentò la distribuzione dei redditi in un paese. Tale coefficiente è letto come un indice sommario dell’uguaglianza nella distribuzione dei redditi individuali; a maggiori valori di a. corrisponde una distribuzione più egualitaria. Il suo aumento significa l’aumento dei redditi minori e la diminuzione dei maggiori; la sua diminuzione ha significato opposto.
Simbolo della costante di struttura fine e2/hc.
In elettrologia, simbolo del coefficiente termico di resistività.
In termologia, simbolo del coefficiente di dilatazione termica lineare; talvolta indica la diffusività al trasporto molecolare di calore.
Per le Particelle α ➔ alfa, particelle.
Si dice a. privativo il primo elemento di parole composte greche, nelle quali ha valore di negazione (ἀ- davanti a consonante; ἀν- davanti a vocale); deriva dal grado ridotto (n- sonante) dell’elemento negativo indoeuropeo (ne-): ha quindi la stessa origine del latino in- (da en-) e del germ. un.