• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

WOOLLCOTT, Alexander

di Cecil SPRIGGE - Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)
  • Condividi

WOOLLCOTT, Alexander

Cecil SPRIGGE

Giornalista, nato a Phalanx (New Jersey) il 19 gennaio 1887, morto il 23 gennaio 1943. Nel 1914 venne assunto, quale critico teatrale, dal New York Times. Interrotta tale attività a causa del servizio militare, prestato per due anni in Francia, dove collaborò al giornale dei soldati Stars and Stripes, egli passò poi al New York Herald e quindi al World. Fu però solo nel New Yorker, fondato nel 1925 e diretto da Harold Ross, che il W. poté esplicare tutte le sue doti. Il suo commento settimanale "Shouts and Murmurs" venne considerato da editori, registi e impresarî di teatro quale indice infallibile del gusto del pubblico medio.

Altro strumento della grande autorità da lui esercitata in questo campo fu il commento, intitolato "Town Crier", che per undici anni egli tenne ogni settimana alla radio.

Vedi anche
Ferber, Edna Ferber ‹fë´ëbë›, Edna. - Scrittrice statunitense (Kalamazoo, Michigan, 1887 - New York 1968) di romanzi, racconti e opere drammatiche: Dawn O'Hara (1911); Personality plus (1914); Cheerful-by request (1918); Gigo lo (1922); So big (1924, premio Pulitzer); Show boat (1926, che ebbe una versione teatrale, ... Parker, Dorothy (nata Rotschild). - Poetessa e scrittrice statunitense (West End, New Jersey, 1893 - New York 1967). Esordì nel mondo del giornalismo, cui rimase legata per gran parte della sua vita. Dopo il successo del primo libro di versi (Enough rope, 1926), pubblicò altri due volumi di poesia (Sunset gun, 1928; ... Kaufman, George Simon Autore, regista e critico teatrale statunitense (Pittsburg 1889 - New York 1961). Dapprima brillante critico del New York Times, si dedicò successivamente al teatro e alla commedia musicale, scrivendo quasi sempre in collaborazione con altri autori: M. Connelly, E. Ferber, R. Lardner e, infine, M. Hart, ... New York Città degli USA (8.363.710 ab. nel 2008), nello Stato omonimo. Sorge allo sbocco del fiume Hudson nell’Oceano Atlantico, in parte sopra la terraferma, ma specialmente sopra le isole che chiudono la Upper Bay: Manhattan e Staten Island in primo luogo, e poi la sezione occidentale di Long Island. Entro ...
Tag
  • NEW YORK TIMES
  • HAROLD ROSS
  • NEW JERSEY
  • NEW YORK
  • FRANCIA
Altri risultati per WOOLLCOTT, Alexander
  • Woollcott, Alexander
    Enciclopedia on line
    Giornalista statunitense (Phalanx, New Jersey, 1887 - New York 1943). Critico teatrale del New York Times (1914), del New York Herald (1920), infine del New Yorker (1925). Il suo commento settimanale Shouts and murmurs su questo magazine fu considerato indice sicuro del gusto del pubblico medio. Assai ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali