• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ANDREEV, Aleksandr

di Bogdan Filov - Enciclopedia Italiana (1929)
  • Condividi

ANDREEV, Aleksandr

Bogdan Filov

Scultore bulgaro, nato nel 1879 a Loveč (Bulgaria N.O.), lavora a Sofia, dove dirige il laboratorio del Museo etnografico. Terminati nel 1908 gli studî alla Scuola di belle arti a Sofia, andò a Monaco e a Berlino. Predilige i soggetti di carattere sociale, ma ha fatto anche diversi ritratti in busto e ha eseguito il monumento a Ilarion Makariopolski a Sofia. Appartiene alla Società "L'arte contemporanea" di Sofia. Nel Museo nazionale di Sofia ha queste sculture: Minatori, in bronzo, Invalido, Mendicante, e Primo lutto.

Tag
  • BULGARIA
  • BERLINO
Altri risultati per ANDREEV, Aleksandr
  • Andreev, Aleksandr
    Enciclopedia on line
    Scultore bulgaro (Loveč 1879 - Sofia 1971); terminati nel 1908 gli studî alla scuola di Belle Arti a Sofia, passò a Monaco e Berlino. Trattò di preferenza soggetti sociali, ma eseguì anche busti, ritratti e un monumento a I. Makariopolski, a Sofia. Opere sue si trovano nel museo nazionale di Sofia.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali