alcaptonuria
Presenza dell’alcaptone nell’urina. È una anomalia ereditaria autosomica recessiva del metabolismo degli amminoacidi aromatici fenilalanina e tirosina, caratterizzata dall’eliminazione con l’urina di acido omogentisico a causa del deficit dell’enzima omogentisato diossigenasi. L’acido omogentisico si trasforma in un prodotto di ossidazione scuro, detto alcaptone, che conferisce un colore bruno nerastro alle urine già emesse ed esposte all’aria. Nei casi gravi, l’a. può provocare pigmentazioni bruno-ocracee del tessuto connettivo e delle cartilagini (➔ ocronosi) che portano alla comparsa di alterazioni degenerative osteoarticolari (artropatia alcaptonurica) e, in alcuni casi, all’insorgenza di vizi valvolari e aneurismi aortici.