SEBA, Albrecht
Naturalista olandese nato a Eetzel il 2 maggio 1665, morto ad Amsterdam il 3 maggio 1736. Per conto della Compagnia delle Indie fece numerosi viaggi, durante i quali ebbe occasione di raccogliere collezioni d'animali, di piante e d'altri oggetti naturali, che furono poi acquistate, nel 1766, dallo zar Pietro il Grande per il museo di Pietroburgo.
Descrisse le proprie collezioni nell'opera: Locupletissimi rerum naturalium thesauri accurata descriptio et iconibus artificiosissimis expressio per universam physicae historiam (Amsterdam 1734-65), che fu tradotta in olandese e in francese, della quale sono molto più pregevoli le magnifiche figure che il testo. È una delle opere con cui, nei secoli XVII e XVIII, s'iniziava la descrizione di animali e piante esotici, ed ebbe soprattutto valore documentario, perché la classificazione è piuttosto primitiva.