Friedman, Alan. - Giornalista, conduttore televisivo e scrittore statunitense (n. New York 1956). Esperto di economia, si è laureato alla New York University e ha studiato alla London School of Economics and Political Science e alla John Hopkins University School of Advanced International Studies di Washington. Collaboratore dell'amministrazione del Presidente J. Carter, ha lavorato per il Financial Times (1979-93), prima a Londra e poi come corrispondente dall’Italia e dagli Stati Uniti, è stato inviato anche per il New York Times dal 1994 al 2003. Ha vinto per quattro volte il British Press Award. Autore e conduttore televisivo è diventato molto popolare anche in Italia, dove ha collaborato con Rai3, Rai2, Sky TG24 e La7. Tra i suoi libri si ricordano: Tutto in famiglia (1988), Ce la farà il capitalismo italiano? (1989), La madre di tutti gli affari (1993), Il bivio. L'Italia a metà strada tra crisi e transizione (1996), Ammazziamo il gattopardo (2014), My way. Berlusconi si racconta a Friedman (2015), Questa non è l'America (2017), Dieci cose da sapere sull'economia italiana, prima che sia troppo tardi (2018), Questa non è l'Italia (2019), Il prezzo del futuro (2022). Dal suo best-seller Ammazziamo il gattopardo è stata ispirata la trasmissione omonima che F. ha condotto su La7 nello stesso anno della pubblicazione del libro.