• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

al-Jazeera (arabo al-Gazira)

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

al-Jazeera (arabo al-Gazira)


al-Jazeera (arabo al-Ğazīra). – Emittente televisiva del Qatar, la più seguita nei paesi arabi. Il quartier generale è a Doha, dove le trasmissioni sono iniziate il primo novembre 1996. L'iniziativa è nata dalla volontà dell’emiro Ḥamad bin Khalīfa Āl Thānī di trasformare il suo paese nel centro culturale della regione, ottenendo in tal modo maggiore rilievo nel panorama politico mediorientale. Al- Jazeera si è imposta come principale emittente in lingua araba in occasione dell'operazione militare statunitense Desert fox, lanciata nel 1998 contro l'Iraq di S. Hussein; ha poi riconfermato la propria leadership nel 2000, con la copertura completa della seconda intifāḍa palestinese, e nel 2001, quando è stata l’unica emittente internazionale ad avere un ufficio stabile in Afghanistan durante l’operazione Enduring freedom. Il suo profilo di network indipendente ha provocato diversi tentativi di censura da parte dei regimi mediorentali, che ne hanno visto un pericoloso canale di amplificazione del dissenso. Dall’inizio del 2011, quando è iniziata la primavera araba (v.) – il movimento di rinnovamento radicale che ha investito il Nord Africa e il Medio Oriente – l’emittente è stata tra i media principali a dare copertura agli eventi in corso in questa cruciale fase storica per il mondo arabo. Per molti osservatori, l'emittente ha rappresentato il 'megafono della rivolta', recitando un ruolo più di traino che di testimonianza, soprattutto riguardo le insurrezioni in Egitto e Tunisia.

Vocabolario
àrabo
arabo àrabo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Arăbus]. – 1. Dell’Arabia, penisola dell’Asia sud-occid.; relativo o appartenente agli Arabi, denominazione che designa in senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia e più comunem. tutti...
arabo parlante
arabo parlante loc. s.le m. e f. Chi parla la lingua araba, chi ha l’arabo per lingua madre. ◆ Questa volta non è stato il pubblico di 280 milioni di arabo parlanti che ricevono il segnale della rete panaraba a decidere le sorti della trasmissione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali