• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

AGLOSSI

di Edoardo Zavattari - Enciclopedia Italiana (1929)
  • Condividi

AGLOSSI (dal gr. ἀ privativo e γλῶσσα "lingua"; lat. scientifico Aglossa)

Edoardo Zavattari

Sottordine di Anfibî anuri, caratterizzati dalla mancanza della lingua; esclusivi (generi Xenopus e Hymenochirus) dell'Africa tropicale e australe e (genere Pipa) della regione nordoccidentale dell'America meridionale (v. anfibî).

Tag
  • AMERICA MERIDIONALE
  • XENOPUS
  • ANFIBÎ
  • ANURI
Vocabolario
aglòssi
aglossi aglòssi s. m. pl. [lat. scient. Aglossa, dal gr. ἄγλωσσος «senza lingua», comp. di ἀ- priv. e γλ ῶ σσα «lingua»]. – In zoologia, sottordine di anfibî anuri caratterizzati dalla mancanza della lingua; sono esclusivi dell’Africa tropicale...
aglossìa
aglossia aglossìa s. f. [comp. di a- priv. e del gr. γλ ῶ σσα «lingua»]. – Nel linguaggio medico, mancanza congenita della lingua.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali