AGANIPPE ('Αγανίππη, Aganippe)
Nome dato alla fonte sacra alle Muse, che sgorgava nel bosco dove si praticava il loro culto sull'Elicona. Si favoleggiava che l'acqua di questa sorgente avesse capacità di dare, a chi la beveva, ispirazione poetica. Il nome in ultima analisi sembra alludere soltanto all'impeto con cui l'acqua sprizzava fuori. La fonte naturalmente ebbe la sua ninfa, che portò lo stesso nome, e di cui si fece una figliuola del dio del fiume Permesso o Termesso, scorrente anch'esso in prossimità dell'Elicona. Il nome di Aganippe ebbe pure, secondo una forma della leggenda, la moglie del re d'Argo Acrisio e madre di Danae, abitualmente però chiamata Euridice, e Aganippe fu ancora una figlia d'Egitto.
Bibl.: Cfr. Roscher, nel suo Lexikon d. griech. u. röm. Mythol., I, ii, col. 98 e Wernicke, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl. der class. Altertumswiss., I, i, colonna 732.