• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

aeroportualita

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

aeroportualita


aeroportualità s. f. inv. L’attività dei vari aeroporti, integrati in un sistema complessivo.

• «In sintesi, dobbiamo riuscire a rendere più fluido il traffico sulle reti stradali; ad alleggerire la mobilità delle grandi aree urbane; a riequilibrare il sistema modale ferro-mare sulle grandi direttrici, in particolare per il traffico merci; a riorganizzare la portualità, la retroportualità e l’aeroportualità; a mettere in sicurezza i sistemi; a migliorare il differenziale negativo nei confronti degli altri Paesi in termini di competitività» (Paolo Uggè intervistato da Daniela Rodeschini, Giornale, 29 marzo 2008, p. 37, Speciale trasporti e logistica) • L’assessore regionale ai trasporti, Mario Loizzo, ha parlato del duplice valore dell’iniziativa, che «vede da una parte il consolidarsi delle politiche di sviluppo della aeroportualità pugliese, e dall’altra una risposta concreta alle esigenze di sviluppo del Grande Salento, attraverso un accordo destinato a potenziare nel suo complesso i traffici aerei nazionali ed internazionali, che riconfermano l’aeroporto di Brindisi come un grande aeroporto a servizio della Puglia e non solo». (Sonia Gioia, Repubblica, 5 febbraio 2010, Bari, p. XIII).

- Derivato dall’agg. aeroportuale con l’aggiunta del suffisso -ità.

- Già attestato nell’Unità del 5 giugno 1989, p. 28 (Michele Matarrese).

Tag
  • SALENTO
  • PUGLIA
Vocabolario
aeroportüale
aeroportuale aeroportüale agg. e s. m. [der. di aeroporto]. – Di un aeroporto: organizzazione a., attrezzature aeroportuali. Come sost., designazione generica di coloro che negli aeroporti civili svolgono le operazioni relative all’atterraggio,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali