• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

AEA (American Economic Association)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

AEA (American Economic Association)


AEA (American Economic Association)  Associazione di studiosi impegnati nella ricerca e nella discussione in campo economico. Ad essa fanno capo 3 importanti riviste: «American Economic Review» (dal 1911), che seleziona la miglior ricerca di frontiera, «Journal of Economic Literature» (dal 1969), che pubblica rassegne della letteratura economica e «Journal of Economic Perspectives» (dal 1987), che porta all’attenzione dei lettori temi ampiamente dibattuti. Fondata nel 1885, annovera nel 2011 circa 18.000 membri tra accademici e non. Alla riunione annuale dell’Associazione le università di tutto il mondo scelgono, tra i dottorandi che vi partecipano, i futuri professori. Ha sede a Nashville.

Vedi anche
Stanley Fischer Economista statunitense (n. Lusaka 1943), professore presso il Massachusetts institute of technology (1977-99), responsabile del dipartimento di economia (1993-94) e del laboratorio di economia mondiale (1991-93) presso l'università, ha assunto la carica di primo vicedirettore generale del Fondo monetario ... Robert Alexander Mundell Mundell ‹mḁ´ndël›, Robert Alexander. - Economista canadese (n. Kingston, Ontario, 1932); prof. in varie università (a Chicago dal 1965), dal 1974 insegna economia alla Columbia University. Si occupò soprattutto di questioni di economia internazionale. Di rilievo il modello, ideato con J. A. Fleming, ... James Tobin Tobin ‹tóubin›, James. - Economista statunitense (Champaign, Illinois, 1918 - New Haven 2002). Tra i più importanti rappresentanti della teoria macroeconomica d'ispirazione keynesiana sin dagli anni Sessanta del Novecento, Tobin, James sviluppò e approfondì i suoi filoni di ricerca, assumendo spesso ... Christopher Albert Sims Economista statunitense (n. Washington 1942). Dopo aver conseguito la laurea in Matematica e il dottorato di ricerca in Economia presso la Harvard University, si è dedicato all’insegnamento e alla ricerca. Ha lavorato in alcune tra le più prestigiose università statunitensi (tra cui Harvard e Yale) e ...
Vocabolario
economicità
economicita economicità s. f. [der. di economico]. – 1. Carattere economico, rispondenza ai principî della scienza e dottrina economica: e. di una politica, di un provvedimento, di un comportamento. 2. Conformazione e rispondenza all’economia...
americanismo
americanismo s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali