• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

DECOURCELLE, Adrien

di Alberto Manzi - Enciclopedia Italiana (1931)
  • Condividi

DECOURCELLE, Adrien

Alberto Manzi

Autore drammatico, nato a Parigi nel 1821, morto a Etretat nel 1892. Nel 1845 esordì alla Comédie Française con Une soirée à la Bastille, un atto in versi che rivelò il poeta e che fu seguito l'anno dopo da La Journée d'un seducteur. L'autore teatrale però soverchiò presto il poeta come appare in Jenny l'ouvrière (1850), Sarah la créole (1852), ecc. Ma la grazia e il sentimento di una volta, uniti a un dialogo vivo e facile, ricompaiono in Monsieur mon fils (1855) e più in Je dîne chez ma mère (1855) che ottenne un ampio successo. Ebbe a collaboratori D'Ennery, Thiboust, Scribe, Claretie, ecc. Il D. collaborò anche al Figaro con lo pseudonimo Docteur Grégoire, col quale pubblicò: Les formules du Docteur Grégoire, raccolta di pensieri, definizioni, paradossi; Le dossier du '93 (1869) libello contro la Rivoluzione. Gli si deve poi: Strophes et chansons (1891), Un homme d'argent, ecc.

Pierre, suo figlio (1856-1926), è annoverato tra i migliori autori contemporanei. Nei suoi drammi e commedie, scritti da solo o in collaborazione, c'è la sicura visione della scena, e spesso una dolce sentimentalità, come nell'Abbé Constantin, tolto dal romanzo di Halévy (fu una delle grandi interpretazioni di Cesare Rossi). Sono poi da ricordare: Grain de beauté (1880), L'as de trèfle (1883), Gigolette (1894), Papa la Vertu (1898), Sherlock Holmes (1907), La rue du sentier (1912), e fra i suoi romanzi: Le deux gosses (1889), La buveuse de larmes (1892), Les marchands de patrie (1917).

Tag
  • COMÉDIE FRANÇAISE
  • SHERLOCK HOLMES
Altri risultati per DECOURCELLE, Adrien
  • Decourcelle, Adrien
    Enciclopedia on line
    Drammaturgo (Parigi 1821 - Étretat, Senna Marittima, 1892). Tentò dapprima la commedia in versi (Une soirée à la Bastille, 1845; La journée d'un seducteur, 1846), ma ottenne i maggiori successi con drammi di carattere popolare, scritti per lo più in collaborazione: Jenny l'ouvrière (1850), Sarah la ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali