• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Mitchell, Adrian

Enciclopedia on line
  • Condividi

Scrittore inglese (n. Londra 1932). Autore di romanzi (If you see me comin', 1962; The bodyguard, 1970; Wartime, 1973) e di commedie (Tyger, 1971; Tamburlane the mad hen, 1971; Triple threat, 1989) di un certo successo, si è imposto soprattutto come poeta di forte ispirazione civile e felice vena satirica. Tra le sue raccolte di versi: Out loud (1968); Ride the nightmare (1971); The apeman cometh (1975; For beauty Douglas (1982); Love songs of world war three (1988); Blue coffee (1996); Heart on the left (1997); The shadow knows(2004). è anche autore di poesie per bambini: Nothingmas day (1984); All my own stuff (1991); Balloon lagoon (1997); Zoo of dreams (2001); Daft as a doughnut (2004).

Vedi anche
Jandl, Ernst Jandl ‹i̯àndl›, Ernst. - Poeta austriaco (Vienna 1925 - ivi 2000). Dopo un inizio su canoni tradizionali (Andere Augen, 1956), passò alla poesia sperimentale, saggiando nuove possibilità del materiale linguistico (Laut und Luise, 1966; Sprechblasen, 1968; Der künstliche Baum, 1970; Der gelbe Hund, 1980; ... Corso, Gregory Corso ‹kó-›, Gregory. - Poeta statunitense (New York 1930 - Robbinsdale, Minnesota, 2001), di origine italiana. Dopo una prima giovinezza trascorsa in povertà, e anche in prigione, viaggiò in Messico, in America Meridionale e in Africa e nel 1955 pubblicò The vestal lady on brattle, il suo primo libro ... Ferlinghetti, Lawrence Ferlinghetti ‹feelinġèti›, Lawrence. - Poeta statunitense (n. Yonkers, New York, 1919). La sua poesia, che si ricollega al surrealismo francese degli anni Trenta, a Whitman e al populismo americano, ed è quasi sempre dedicata alla protesta contro la guerra e la violenza, non è priva d'uno schietto lirismo ... Blake, William Poeta, incisore, pittore (Londra 1757 - ivi 1827). Si dedicò giovanissimo all'arte e alla letteratura, studiò incisione e frequentò per breve tempo la Royal Academy (1779). Spirito ribelle e visionario, considerò il mezzo verbale e quello visivo espressione unica del suo genio profetico. Istanze neoclassiche ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Teatro
  • BIOGRAFIE in Letteratura
Tag
  • LONDRA
Altri risultati per Mitchell, Adrian
  • MITCHELL, Adrian
    Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)
    Rosario Portale Poeta, commediografo e romanziere inglese, nato a Londra il 24 ottobre 1932. Compiuti gli studi al Christ Church College di Oxford, ha collaborato a vari giornali (The Oxford Standard, The Daily Mail, The Sun, The Sunday Times, The Guardian). Autore di numerose sceneggiature cinematografiche ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali