• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ADECIDUATI o Indeciduati

Enciclopedia Italiana (1929)
  • Condividi

ADECIDUATI o Indeciduati (dal gr. ἀ o lat. in privativo e decidua)


Mammiferi placentati, nei quali al termine del parto, i villi del corio si distaccano dall'utero senza che nell'espulsione sia interessata la mucosa uterina, o decidua. Adeciduati sono, fra i Mammiferi a placenta diffusa, i Cetacei, i Perissodattili, gli Artiodattili bunodonti, i Camelidi, i Tragulidi, e, fra quelli con placenta cotiledonata, gli Edentati e la massima parte dei Ruminanti (v. decidua e placenta).

Tag
  • PERISSODATTILI
  • ARTIODATTILI
  • PLACENTATI
  • TRAGULIDI
  • RUMINANTI
Vocabolario
adecidüati
adeciduati adecidüati s. m. pl. [comp. di a- priv. e decidua; lat. scient. Adeciduata]. – Gruppo di mammiferi placentati (detti anche indeciduati) in cui il distacco dei villi del corion al termine del parto avviene senza che la mucosa...
indecidüato
indeciduato indecidüato agg. e s. m. [der. di indeciduo]. – 1. agg. In anatomia comparata, placenta i., lo stesso che placenta indecidua (v. indeciduo). 2. Come s. m. pl., in zoologia (lat. scient. Indeciduata), i mammiferi caratterizzati...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali