• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

acquisto compulsivo

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

acquisto compulsivo


loc. s.le m. Acquisto compiuto per non saper resistere all’impulso di comprare.

• il mercatino di San Lorenzo è aperto, così come lavorano a pieno ritmo ristoranti, bar, chioschetti vari e, la mattina, pure le edicole dei giornali. Ma lo shopping nel centro no, quello va proibito. Allora è dalla sindrome «acquisto compulsivo» che si vorrebbe salvare il popolo drogato dalla sbornia quotidiana di consumo (per un giorno, però, solo per un giorno). (Simona Poli, Repubblica, 28 aprile 2010, Firenze, p. I) • Il ragionamento, in sé, è lineare: se guadagno, posso chiedere un prestito. L’applicazione meno, perché i mutui non si accendono mai alla leggera. Meno che meno negli strascichi della crisi: prima di sbilanciarsi su una domanda di finanziamento, meglio tagliare qualsiasi costo in più. Cellulare, benzina, «acquisti compulsivi». (Alberto Magnani, Sole 24 Ore, 23 giugno 2014, p. 15) • a noi, disturbate da sindrome d’acquisto compulsivo, ispirate da compiacenti vetrine, abbagliate da cartelli che invitano «All’interno le nuove collezioni», e pure felici di contribuire alla diminuzione di inquinamento acustico e atmosferico, piacerebbe poter camminare in mezzo alla via, spensieratamente equidistanti fra i negozi di destra, e quelli di sinistra. Nel senso dei lati della strada, of course… Questione di Stile. (Rossana Bettini, Piccolo, 29 maggio 2015, p. 34).

- Composto dal s. m. acquisto e dall’agg. compulsivo, ricalcando l’espressione ingl. compulsive shopping.

- Già attestato nella Stampa del 17 marzo 1996, p. 15, Interno (Gabriele Beccaria).

> shopping compulsivo.

Tag
  • INGL
Vocabolario
ossessivo-compulsivo
ossessivo-compulsivo agg. [comp. di ossessivo e di compulsivo (agg. tratto da compulsione)]. – In psichiatria, nevrosi ossessiva-compulsiva, malattia, cronica e invalidante, caratterizzata da ossessioni e compulsioni che dominano il comportamento...
compulsivo
compulsivo agg. [der. di compulsione]. – In psichiatria, di impulso, comportamento, atto e sim., che viene eseguito da un soggetto in modo macchinale e infrenabile, come sintomo di una varietà di disturbi del comportamento e neurologici:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali