TEMPEL, Abraham van den
Pittore, nato a Leeuwarden nel 1622-1623, morto ad Amsterdam nel 1672. A Leida fu ammesso nella compagnia dei pittori: dal 1660 abitò ad Amsterdam. Dipinse composizioni allegoriche e mitologiche, ma è celebre soprattutto come ritrattista. I suoi quadri sono sfarzosi nell'apparato, di un aspetto molto distinto, talvolta però artificiosamente aristocratico, ma sempre pieni di vita e assai rappresentativi. Fu emulo di Bartolomeo van der Helst (v.).
Bibl.: A. von Wurzbach, Niederl. Künstler-Lexikon, II, Vienna e Lipsia, pp. 691-92 (con elenco delle opere).