• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

JACOBI, Abraham

di Arturo Castiglioni - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

JACOBI, Abraham

Arturo Castiglioni

Medico, nato il 6 maggio 1830 a Hartum in Vestfalia, morto a New York il 10 giugno 1919. Studiò medicina a Greifswald, Gottinga e Bonn, ebbe la laurea nel 1851 e, dopo aver passato due anni in carcere per aver preso parte ai moti rivoluzionarî del 1848, si recò a New York e nel 1861 divenne professore di pediatria al Medical College, nel 1865 all'università e nel 1870 fu chiamato a coprire la cattedra della stessa disciplina al College of Physicians and Surgeons. Fu maestro e pratico rinomatissimo e insegnò fino al 1899; fu presidente dell'American Medical Association e continuò il suo lavoro scientifico fino alla tarda vecchiezza. Fondò la scuola pediatrica americana e fu autore di una serie di studî importanti su varî argomenti.

Citiamo: Clinic on diseases of children, in Amer. Med. Monthly, 1861-62; Infant diet (New York 1874); Therapeutics of Infancy and Childhood (Lippingcott 1895); Hist. of pediatrics in New York (New York 1917).

Bibl.: V. Robinson, The life of A. J., in Medical Life, XXXV (1928).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali