• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

TIMOKLES, 2

di P. Moreno - Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)
  • Condividi

TIMOKLES, 2° (v. vol. VII, p. 860)

P. Moreno

Nella genealogia recentemente ristabilita per la famiglia di scultori ateniesi cui appartengono anche Timarchides, 1° (v.) e Timarchides, 2° (v.), T., 2° viene a essere figlio di Polykles, 2°. Il Polykles citato da Plinio con T. tra i protagonisti della rinascita della plastica in bronzo negli anni 156-153 a.C., sarebbe il terzo personaggio di questo nome. Successivamente T. collabora col fratello Timarchides, 2° a Elatea per i simulacri di Asclepio e di Atena Krànaia. Dopo il 146 si pone la statua di Agesarco, eseguita a Olimpia da T. insieme a Timarchides, 2°.

Bibl.: P. Paris, Elateia. La ville, le Temple d'Athéna Cranaia (BEFAR, LX), Parigi 1892, pp. 125-136; Ch. Habicht, Eine Liste von Hieropoioi aus dem Jahre des Archons Andreas, in AM, XCVII, 1982, pp. 171-184, in part. 179; E. La Rocca, Linguaggio artistico e ideologia politica a Roma in età repubblicana, in Roma e l'Italia. Radices Imperii, Milano 1990, pp. 289-495, in part. 427-428; P. Moreno, Scultura ellenistica, II, Roma 1994, pp. 533, 536, 541-543.

Vocabolario
SARS-CoV-2
SARS-CoV-2 (Sars-CoV-2) Sigla scientifica dell’ingl. Severe Acute Respiratory Syndrome – CoronaVirus 2 (‘sindrome respiratoria acuta grave – Coronavirus 2’), indicante un virus, appartenente al genere Coronavirus, che, infettando gli esseri...
fase 2
fase 2 (fase due) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, il periodo caratterizzato dall’ampliamento e sviluppo di un determinato processo; in senso più ristretto, il momento in cui si allentano le misure costrittive proprie degli interventi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali